Il riconosciuto capolavoro del pianista austriaco: un disco sentito e sofferto (His Last Journey è un commosso addio al padre appena scomp...

una guida attraverso cent'anni di musica
Il riconosciuto capolavoro del pianista austriaco: un disco sentito e sofferto (His Last Journey è un commosso addio al padre appena scomp...
Il jazz tinteggiato di elettronica, contemplativo, lirico e semantico dell'unico sax baritono capace di sviluppare con originalità la p...
Tre competenti e sensibili specialisti in uno degli ultimi album del catalogo CTI, la gloriosa etichetta di Creed Taylor specializzata in ja...
Fin dall'inizio della sua carriera Bobby Hutcherson, virtuoso del vibrafono, si è distinto per il suo suono pulito, spazioso, che seppur...
Non ci si lasci ingannare dal brano quasi rhythm and blues (Yes I Can, No You Can't). A metà anni Sessanta la Blue Note imponeva ai suoi...
La fama di Bobby Timmons è legata per lo più al periodo trascorso con i Jazz Messengers di Art Blakey. Come membro dei Messengers ...
Uno dei dischi più belli e più impegnati di Morgan, che ospita solisti del calibro di Shorter e Hancock e si apre al modalismo. Forse è q...
L'hanno definita la sacerdotessa del soul per quel suo lirismo dai toni solenni nelle sue interpretazioni. Eppure dietro quella figura m...
Introdotto dalla splendida foto di copertina e forse ascrivibile più a Marcus Miller – che ha scritto quasi tutti i temi e vi ha suonato bas...
Nel 1959 Benny Golson e Art Farmer formano un sestetto, nel quale alla coppia tradizionale sax-tromba, si aggiunge il trombone di Curtis Ful...
Herbert Jay Solomon, meglio noto come Herbie Mann (Brooklyn, 16 aprile 1930 – 1 luglio 2003), è stato uno dei più grandi flautisti nel campo...