Ecco cosa può produrre il fatto di vivere tra Francia a USA: una miscela stilistica fra classicità pop europea e popjazz, qualcosa che in qu...

una guida attraverso cent'anni di musica
Ecco cosa può produrre il fatto di vivere tra Francia a USA: una miscela stilistica fra classicità pop europea e popjazz, qualcosa che in qu...
Quando si hanno in studio musicisti come come Miles Davis, Bill Evans, John Coltrane, Ben Webster, Art Farmer, Donald Byrd, è difficile che ...
Prima di raggiungere la celebrità e scalare le classifiche pop di tutto il mondo, l'affascinante e talentuosa jazzista canadese Diana Kr...
Miles Davis era uno straordinario interprete di ballads e alcune delle sue migliori interpretazioni sono raccolte in questa compilation, co...
"Blue Light 'Til Dawn" rappresenta il disco del cambiamento, della svolta, di Cassandra Wilson. [...] la cantante firma nel 19...
Love Is The Thing, ovvero il binomio musica-intrattenimento, un tema ricorrente per l'evoluzione artistica di Cole dopo i gloriosi trasc...
Il periodo Capitol (1954 – 1961) è indubbiamente il più creativo della carriera musicale di Frank Sinatra. Tra l’altro, proprio in quegli an...
Al di là delle qualità della musica - che è bella tanto quanto le altre incisioni davisiane dell'epoca, ad esempio quelle con Coltrane -...
Sebbene sia sempre rimasto nel profondo un musicista bebop, Gordon aveva dentro di se‚ le qualità e le capacità per spingersi su altri terre...
La discografia di Mobley è confinata in ambiti di tempo, luogo e stile assai ristretti. Tutti i suoi dischi sono inni all'estetica nera ...
Il riconosciuto capolavoro del pianista austriaco: un disco sentito e sofferto (His Last Journey è un commosso addio al padre appena scomp...
Il jazz tinteggiato di elettronica, contemplativo, lirico e semantico dell'unico sax baritono capace di sviluppare con originalità la p...