Uno dice: i sopravvissuti degli anni Ottanta. Ce ne sono una valanga in giro. Ci sono gli A-Ah che ritornano, i Duran Duran che non se n...

una guida attraverso cent'anni di musica
Uno dice: i sopravvissuti degli anni Ottanta. Ce ne sono una valanga in giro. Ci sono gli A-Ah che ritornano, i Duran Duran che non se n...
Disintegration è il settimo album dei Cure. Cupo, inquietante, romantico, un disco perfetto, il capolavoro del gruppo di Roger Smith, autore...
Chitarrista, pianista e cantante Philip Harvey Spector, nacque nel Bronx nel 1940, per poi trasferirsi a tredici anni nei sobborghi di Holl...
“ The Nightfly “ era un viaggio nel passato di Fagen. Un flashback nei ricordi di infanzia ed adolescenza sonorizzati dalla musica che l’a...
Certamente uno dei gruppi più alieni nella storia del rock, i Cocteau Twins, nati nel 1979, giunsero a piena maturazione quando la ragazza d...
Peggy Lee (Norma Deloris Egstrom) è stata una cantante, attrice ed autrice di canzoni, nata il 26 maggio 1920 a Jamestown (Dakota del Nord)...
La dimensione unica di un viaggio senza gloria per un artista solitario e introverso. Pink Moon è l'uomo che vuol rimanere...
Questo è l'album che ha reso celebre Joseph Anthony Passalacqua, meglio conosciuto come Joe Pass . Maestro della chitarra, Joe Pass è s...
Dedicato al padre, un guardiano notturno della Canadian Pacific Railway, Night Train è una delle registrazioni più famose di Oscar Peterson....
"Mr P.C.", come lo aveva battezzato Coltrane, è stato per un decennio ('55-'65) la colonna portante dei gruppi di Miles D...
Sebbene questo album rappresenti l’unica registrazione di Thelonious Monk come membro dei celebri Jazz Messengers di Art Blakey, il pianista...
Il Sands era il centro della vita notturna di Las Vegas e Frank Sinatra ne era il re indiscusso. In quel mitico hotel "The Voice",...